Ricerca nell'archivio

Notizie

Servizio Civile Provinciale SCUP
  •  04-01-2023
  •  Servizio civile universale provinciale

La Fondazione Museo Civico di Rovereto propone cinque progetti, destinati a giovani dai 18 ai 28 anni. Le domande vanno presentate entro il 29 gennaio 2023.

DART, una missione spaziale per proteggere la Terra
  •  22-12-2022
  •  Science Break

Grande successo per la missione NASA di cui abbiamo parlato nel nostro Science Break a fine 2021. La sonda ha colpito l'asteroide lontano più di 10 milioni di chilometri dalla Terra, deviandone l'orbita, e il piccolo "reporter" italiano LICIACube, che ha accompagnato la missione, ha ripreso tutto.

Membership copertina
  •  20-12-2022
  •  Membership

Un anno insieme a noi per scoprire #cosasuccedealCivico!

Le Grotte di Castel Corno di Isera
  •  13-12-2022
  •  Science Break

Luoghi di vita, di culto e di sepoltura di una piccola comunità alpina vissuta circa 4000 anni fa, fra le rupi di Castel Corno.

Paolo Orsi. La meravigliosa avventura | film
  •  13-12-2022
  •  Film

Paolo Orsi. La meravigliosa avventura: un film documentario fatto di molte voci che mostra anche il lato umano del grande archeologo roveretano

Sacro popolare
  •  13-12-2022
  •  Mostra

Al Museo della Città la mostra del Circolo fotografico L'immagine di Rovereto

Natale al Museo 2022
  •  30-11-2022
  •  Natale

Per tutto il mese di dicembre merende e robotica per i più piccoli, percorsi di cartografia geologica, dialoghi con studiosi d'arte, esplorazioni tra le stelle.

25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
  •  24-11-2022
  •  Celebrazioni

Come ogni anno il museo aderisce con iniziative di sensibilizzazione

Gli alberi raccontano
  •  21-11-2022
  •  Science Break

Negli alberi di uguale specie che vivono nella stessa area climatica, le variazioni degli spessori degli anelli cresciuti negli stessi anni sono identiche. Questo consente di ricostruire sequenze cronologiche che iniziano con le piante vive e proseguono con gli elementi lignei di edifici storici e i reperti archeologici

Rovereto e Siracusa insieme nel nome di Paolo Orsi
  •  17-11-2022
  •  Collaborazioni

L'archeologo Paolo Orsi, roveretano di nascita, dalla fine dell'Ottocento fu direttore del Museo di Siracusa, dove divenne celebre per le ricerche compiute tra Sicilia e Calabria. Oggi le due città che furono per lui tanto importanti avviano un progetto comune, per rendere consultabile online la sua corrispondenza epistolare.

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR