SCUP

Due nuovi progetti di Servizio Civile al Museo con avvio a giugno 2025

  • Coinvolte le sezioni Archeologia e Botanica. Candidature entro il 30 aprile!

La Fondazione Museo Civico di Rovereto offre due progetti di Servizio Civile Universale Provinciale per giovani tra i 18 e i 28 anni, della durata di un anno, con avvio l'1 giugno 2025.

I progetti:
▪️ Archeologia indoor e outdoor: ricerca, documentazione, conservazione e divulgazione
> SCOPRI DI PIÙ
Due i posti disponibili per questo progetto che offre l’opportunità di acquisire competenze di tipo professionale dell’attività scientifica e divulgativa in campo museale e archeologico.
Un anno ricco di esperienze che spaziano dallo scavo archeologico allo studio dei manufatti rinvenuti e a attività in ambito didattico e divulgativo con la possibilità di partecipare a convegni e workshop.

▪️ La botanica al museo: dalla ricerca sul territorio alla didattica – Terza edizione
> SCOPRI DI PIÙ
Il progetto vuole inserire la/il giovane nella realtà museale, nell’ambito della botanica. Un’esperienza che impegnerà la/il giovane in molte attività dalla ricerca sul campo alla didattica fino alla divulgazione, con lo scopo di far conoscere la ricchezza floristica trentina e le principali minacce che possono metterla a rischio. La/il giovane potrà acquisire competenze molto specifiche grazie anche alla possibilità di conoscere enti e professionisti che gravitano nell’ambiente.

Le candidature vanno presentate entro il 30 aprile 2025.

Come partecipare
Bisogna prima iscriversi al Servizio civile universale provinciale (SCUP) e poi successivamente compilare la domanda di partecipazione al progetto scelto. Questa, unitamente alla ricevuta di adesione a SCUP, al curriculum vitae e a un documento di identità valido, va inviata poi direttamente all'organizzazione che propone il progetto. Nel caso dei due progetti della Fondazione Museo Civico di Rovereto va mandata all'indirizzo fondazionemcr@pec.museocivico.rovereto.tn.it. 

Per iscriversi al Servizio Civile Universale Provinciale > cliccare QUI
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale > serviziocivile.provincia.tn.it

 logo scup

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR