Fili di seta, d'arte e di impresa

Fili di seta, d'arte e di impresa

  • Una mattina dedicata al tema della seta

sabato 5 aprile 2025, ore 9-13


Una mattina insieme per dipanare nuovi fili di conoscenza sul tema della seta, partendo dalla mostra di Paolo Aldi per incontrare visioni trasversali e innovative. Un incontro tra arte, storia e scienza: nella città e con la città.

ore 9 - Museo della Città | Via Calcinari, 18 Rovereto
IL FILO DELL’ARTE
Visita alla mostra Fili di Seta con Paolo Aldi, fotografo e curatore

ore 10.15 - Palazzo Rosmini “Al Frassem”
IL FILO DI SETA. TRA STORIA, IMPRESA E SCIENZA

Introduzione a cura di Paolo Aldi

▪️ Il negozio di seta dei Rosmini al Frassem
con Gianfranco Betta, Laboratorio di storia di Rovereto

▪️ Donne sul filo di seta. Ricerche in corso sul lavoro femminile in Trentino nell’Ottocento
con Cinzia Lorandini, docente di Storia Economica presso il Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

▪️ La seta del futuro. Per la salute
con Antonella Motta, professoressa ordinaria presso l’Università di Trento e responsabile di BIOtech, e Sara Malpaga, dott.ssa in Ingegneria dei Materiali e della produzione, e assegnista di ricerca presso BIOtech

Partecipazione libera e gratuita, fino ad esaurimento posti.
 
INFO
Fondazione Museo Civico di Rovereto T. 0464 452800 museo@fondazionemcr.it www.fondazionemcr.it

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR