- home
 - / Fonti
 - / Inventario e archivio digitale
 - / Inventario in sintesi
 
Archeologia e Magna Grecia (serie Bel.6)
La serie raccoglie articoli e corrispondenza di Carlo Belli (ad esempio lo scambio epistolare con Tanino De Santis) sulla Magna Grecia, oltre a taccuini di viaggi ricchi di note e descrizioni. Il materiale testimonia il suo impegno per la valorizzazione e tutela dei siti e dei musei dell'Italia Meridionale e per la Fondazione del Convegno di Studi per la Magna Grecia di Taranto. Esso permette anche di ricostruire le ricerche bibliografiche svolte per approfondire certe questioni e la genesi di saggi come Passeggiate in Magna Grecia: Rive del Sud e Costa Viola, Il tesoro di Taras, Il cielo nei templi, Giro lungo per la Lucania. La documentazione è raccolta in cartelle tematiche sistemate in ordine cronologico crescente. All'interno sono state distinte le diverse tipologie documentarie (epistolari, articoli, diari, materiali iconografici…).
DOVE:
La serie riunisce materiale di proprietà della Fondazione Sergio Poggianella e conservato in deposito a tempo indeterminato presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto e materiale conservato all'Archivio del '900 del Mart derivante dalla donazione di Paola Zingone del 2003.
- L'inventario in sintesi
 - Fondo ordinato da Carlo Belli (serie Bel.1)
 - Attività di critico e di pubblicista (serie Bel.2)
 - Corrispondenza (serie Bel.3)
 - Documentazione a stampa (serie Bel.4)
 - Scritti vari (serie Bel.5)
 - Musica (serie Bel.7)
 - Documentazione familiare e personale (serie Bel.8)
 - Documenti amministrativi (serie Bel.9)
 - Documenti raccolti da Paola Zingone (serie Bel.10)
 




